Rep Trak® Model
Il modello RepTrak® del Reputation Institute
Il project design applica il modello RepTrak® di Reputation Institute, un autorevole framework a livello internazionale, che misura la reputazione, ne identifica i fattori che la guidano e permette alle aziende di monitorare e confrontare la loro performance rispetto ai competitor. RepTrak® è il primo strumento standardizzato e integrato al mondo per inquadrare e misurare le corporate reputation a livello internazionale su molteplici gruppi di stakeholder.
Il cuore del modello RepTrak® è il Pulse, ovvero il fattore emotivo che consente di creare un legame tra gli stakeholder e l’Azienda e permette di misurarne la forza in base a quattro attributi: stima (esteem), fiducia (trust), ammirazione (admire) e atteggiamento positivo (feeling). La solidità o meno di questo legame determina la reputazione dell’Azienda.
Reputation Institute ha identificato 7 fattori razionali che rappresentano l’aspetto “razionale” della reputazione sulle quali si lavora per modificare le percezioni e quindi i comportamenti degli stakeholder:
- Prodotti e servizi (Products & Services)
- Innovazione (Innovation)
- Ambiente di lavoro (Workplace)
- Eticità (Governance)
- Responsabilità sociale (Citizenship)
- Leadership
- Performance
Il modello RepTrak®
Prodotti e Servizi
- Fornisce servizi di alta qualità e ad alto valore per il cliente
- Fornisce prodotti sicuri e affidabili
- Fornisce prodotti trasparenti, facilmente comprensibili
- Offre una gamma di prodotti molto integrata rispetto a tutte le altre aree di riferimento del mondo Unipol (e.g. salute, welfare, auto,...)
- Fornisce prodotti personalizzati sulle esigenze del cliente
- Fornisce un livello di servizio altamente professionale
Innovazione
- Anticipa i bisogni della società proponendo soluzioni assicurative innovative (e.g. TLC, polizze catastrofali, convenzioni salute)
- Ricerca e sviluppa soluzioni tecnologiche per favorire un miglior servizio ai propri clienti (e.g. scatola nera)
- È fortemente orientata verso la digitalizzazione dei propri servizi
Workplace
- Esalta le potenzialità delle persone per il raggiungimento degli obiettivi professionali prefissati
- È "fatta" da persone che credono in quello che fanno
- È un posto di lavoro in cui l'etica e la meritocrazia sono fondamentali
Governance
- Opera in modo trasparente ed etico
- Ha una struttura societaria estremamente semplificata
- Collabora con le Istituzioni per risolvere i problemi di interesse nazionale (previdenza integrativa, sanità, nuovi modi della mobilità, danni da cambiamenti climatici)
- Comunica in modo tempestivo e chiaro le informazioni all'esterno
- Opera in modo indipendente sul mercato
Citizenship
- Sostiene iniziative di solidarietà con le comunità locali (e.g. protezione soggetti deboli)
- Gestisce il proprio business massimizzando il contributo sociale derivante dall'attività assicurativa
- Investe e finanzia iniziative legate al mondo dello sport e della cultura e dei giovani
- Promuove campagne educative per diffondere la cultura assicurativa nel Paese
- È particolarmente attiva per quanto riguarda i temi di sostenibilità ambientale
Leadership
- Ha un gruppo dirigente professionale e capace
- Ha un management che ha una visione chiara del futuro
- Ha un management capace di comunicare all'esterno in modo chiaro
Performance
- Garantisce un ottimo rendimento finanziario ai suoi investitori
- Mantiene sempre le promesse che fa in termini di risultati
- È un'azienda dalla struttura patrimoniale solida e sostenibile nel lungo periodo